La circolare prot. n.3738 del 13/05/2022, riporta le prime disposizioni attuative del regolamento UE 1055/2020, in materia di accesso alla professione e al mercato dell’autotrasporto.
Confermati tutti gli altri interventi previsti sempre dall’art. 6 del decreto, in materia di Pedaggi autostradali, Deduzione forfettarie delle spese non documentate e GNL.
È appena terminato l'incontro del Tavolo Autotrasporto convocato in modo urgente dal VM Bellanova per discutere i criteri e le modalità di erogazione del fondo di 500 milioni di euro per compensare i maggiori costi...
Il taglio lineare del prezzo del gasolio di 25 centesimi alla pompa, susseguente alla riduzione delle accise per un mese, determina impatti fortemente negativi sulle imprese di autotrasporto.
Gli interventi sono volti a mitigare gli aggravi economici per il settore derivanti dall’aumento eccezionale dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici e si aggiungono a quelli già adottati con il precedente...
A seguito della proclamazione del fermo della categoria previsto per il 4 aprile 2022 è convocata un'assemblea urgente degli autotrasportatori anche alla luce dell’intesa UNATRAS – GOVERNO del 17 marzo 2022.
Sabato sono confermate le nostre manifestazioni/assemblee per confrontarci con la categoria e anche per protestare contro le speculazioni sul prezzo e sulla carenza del canale extra rete.
Una cifra infinitesimale. Sufficiente a pagare un incremento di tariffa che invece per chi trasporta merci su gomma – e quindi acquista gasolio pagandolo il 15,2% in più rispetto a inizio 2022 e il 33% in più rispetto a...
Articolo tratto dal giornale www.larena.it al seguente link https://www.larena.it/argomenti/economia/rischio-paralisi-sterilizzare-l-iva-su-acquisti-di-carburante-1.9233309
L’autorità francese dispone la chiusura programmata della RD 900, proseguimento della S.S. 21”della Maddalena”, secondo il calendario ed alle progressive chilometriche indicate in allegato.
La protesta innescata in Sicilia dall’associazione degli autotrasportatori Aias con il blocco del casello di San Gregorio dell’autostrada Catania-Messina e in Puglia da un gruppo di autotrasportatori locali il 23...
L’incontro di ieri, 22 febbraio, al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, presieduto dalla viceministra Bellanova, si è concluso senza aver ancora prodotto i risultati tangibili che UNATRAS e gli...
“Pur apprezzando la disponibilità al confronto da parte della viceministra Bellanova, valutiamo le dichiarazioni del Governo non adeguate allo stato di difficoltà in cui versa il settore”. Così Unatras, il coordinamento...
La viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, ha convocato le Associazioni di categoria dell’autotrasporto per un incontro il prossimo 17 febbraio. Il confronto, che era stato...
Non sono bastate le sollecitazioni, i caveat e le continue esortazioni alla prudenza per stimolare nell’Esecutivo una dimostrazione di concreto interesse verso i problemi del mondo dei trasporti e della logistica. E...