“Fai Conftrasporto-Confcommercio non può, all’indomani della giornata in cui si celebra la Festa del lavoro, non ricordare i tanti, troppi, conducenti dei mezzi pesanti, considerati vittime di incidenti anziché morti sul...
“Siamo di nuovo al punto di partenza: nonostante le promesse e gli impegni assunti dal Governo in questi mesi per l’autotrasporto italiano non si è mosso nulla, in mancanza di certezze la categoria è pronta alla...
Brennero, il 13 aprile l’accordo a Kufstein per il sistema ‘slot’ – Uggè, Conftrasporto: “il nostro governo intervenga immediatamente per bloccare qualsiasi tentativo di isolamento a danno dell’Italia”
Auto, il presidente di FAI-Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè interviene sulla decisione dell’Unione Europa, che oggi ha decretato lo stop ai motori termici dal 2035.
“Il Governo italiano mantenga forte la pressione...
FAI-Conftrasporto-Confcommercio sostiene l’azione del Governo sulla questione dei livelli Co2, e dice NO all’interpretazione restrittiva del concetto di carburanti neutri in termini di emissioni che la Commissione...
“La decisione arrivata nella serata del 16 marzo è un’ottima notizia: il Ponte sullo Stretto si farà”. Esulta il presidente di FAI-Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, fra i più tenaci sostenitori dell’opera.
La necessità di arrivare in tempi strettissimi alla definizione delle norme necessarie alla fruizione dei 285 milioni per il recupero dei costi sostenuti per l'acquisto del gasolio, lo sblocco del pagamento del bonus ad...
“Positiva l’azione del ministro Salvini sul caso Austria e sulla tutela delle imprese italiane. Che non sono certamente contrarie a interventi a favore della decarbonizzazione, ma chiedono tempo e l’applicazione del...
“Una scelta a dir poco demenziale”. Così il presidente di FAI-Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè bolla lo stop alle immatricolazioni dei mezzi diesel e benzina dal 2035 deciso in sede europea.
I lavori riguarderebbero sette lotti con cantieri che andranno attivati in tempi diversi. Il primo stop è previsto per metà aprile e fino a inizio giugno. Si vocifera di una lunga chiusura per il 2024, ma qui si attende...
FAI e tutte le associazioni aderenti all’UNATRAS hanno scritto al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini con la richiesta di una convocazione urgente al fine di discutere sulle problematiche del...
Limitazioni al traffico per cantiere di ispezione infrastrutturale sulla tratta SS 21 della Maddalena dal km 5+885 al km 5+990, in corrispondenza del ponte dell'Olla.
L’incentivo copre il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026. Nel dettaglio, 3,7 milioni di euro sono stanziati per l'anno 2022, ulteriori 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026.
Dall’’Assemblea di Fai Verona, Uggè annuncia: “Il Coordinamento si riunirà prossimamente per assumere iniziative di protesta, anche eclatanti, adeguate alla situazione”.
Brennero, Uggè (FAI-Conftrasporto): “siamo con Salvini: il 28 gennaio assemblea FAI a Verona per iniziative contro le limitazioni imposte dall’Austria al transito delle nostre merci”