News - Pagina 3 di 10

Tangenziale sotto assedio: a settembre chiude il traforo del Bianco, su Torino un flusso di 7 mila veicoli in più al giorno - Il gestore del raccordo: il traffico crescerà del 20%, per reggere servono soluzioni...

Approfondisci

In questi primissimi giorni ho potuto riscontrare da subito tanta professionalità, formazione e soprattutto attenzione alle esigenze delle imprese che quotidianamente si recano presso i nostri uffici o ci contattano...

Approfondisci

Caldo torrido, Uggè (FAI): “pensiamo anche agli autisti dei TIR si rispettino i tempi di carico/scarico delle merci”

Approfondisci

La stagione estiva è entrata nel suo mese più critico. Si ricorda che ad agosto aumentano i divieti di circolazione per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, così come...

Approfondisci

Vertice a Roma tra Anas e consorzio di imprese Edilmaco per aggiornare il piano operativo. L’assessore regionale Gabusi a Roma per programmare un sopralluogo al cantiere

Approfondisci

Camion, obbligo di sensori a Milano: FAI-Conftrasporto chiede norme univoche valide su tutto il territorio nazionale

Approfondisci

Difficoltà di accesso ai valichi alpini: FAI rilancia l’allarme Uggè: “danni per miliardi di euro, l’UE stanzi risorse per le categorie colpite”

Approfondisci

L’intervento della scorsa settimana a Milano del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’Assemblea di Assolombarda trova il mondo dell’autotrasporto di FAI-Conftrasporto pienamente d’accordo”.

Lo afferma il...

Approfondisci

Limiti di velocità: “Necessario che il limite massimo consentito, oltrepassato il quale oggi scatta il ritiro patente, resti quello attuale”.

A dichiararlo è il presidente Fai Paolo Uggè, che spiega: “Attualmente, se si...

Approfondisci

Mentre si affronta il nuovo Codice della Strada, si facciano più stringenti i controlli sulle norme esistenti legate alla responsabilità condivisa fra committenti e trasportatori

Approfondisci

Essendo la stagione estiva alle porte, si ricorda che a partire dai prossimi mesi di luglio e agosto aumenteranno i divieti di circolazione per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5...

Approfondisci

I migliori auguri per il nuovo incarico da FAI Cuneo e tutti i suoi associati.

Approfondisci

6 giugno 2023, dalle 16:00 alle 18:00 - Relatore: Avv. Pierguido Carmagnani

Approfondisci

Autotrasporto, sblocco di 300 milioni di euro per il settore Uggè (FAI-Conftrasporto): “siamo sulla strada giusta

Approfondisci

Fai Conftrasporto-Confcommercio non può, all’indomani della giornata in cui si celebra la Festa del lavoro, non ricordare i tanti, troppi, conducenti dei mezzi pesanti, considerati vittime di incidenti anziché morti sul...

Approfondisci

9 maggio 2023, dalle 16:00 alle 18:00 - Relatori: Dott. Alessandro Forlè e Dott. Daniele Fabbri

Approfondisci

“Siamo di nuovo al punto di partenza: nonostante le promesse e gli impegni assunti dal Governo in questi mesi per l’autotrasporto italiano non si è mosso nulla, in mancanza di certezze la categoria è pronta alla...

Approfondisci

Brennero, il 13 aprile l’accordo a Kufstein per il sistema ‘slot’ – Uggè, Conftrasporto: “il nostro governo intervenga immediatamente per bloccare qualsiasi tentativo di isolamento a danno dell’Italia”

Approfondisci

18 aprile 2023, dalle 16:00 alle 18:00 - Relatore: Dott. Alberto Baldini

Approfondisci

Auto, il presidente di FAI-Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè interviene sulla decisione dell’Unione Europa, che oggi ha decretato lo stop ai motori termici dal 2035.

Il Governo italiano mantenga forte la pressione...

Approfondisci

FAI-Conftrasporto-Confcommercio sostiene l’azione del Governo sulla questione dei livelli Co2, e dice NO all’interpretazione restrittiva del concetto di carburanti neutri in termini di emissioni che la Commissione...

Approfondisci