Cliccando sul dell'articolo link dal minuto 00:46:00 intervista su Radio 24 al Segretario Generale Carlotta Caponi riguardante la piattaforma che si è aperta il 12 settembre scorso per la richiesta dal Bonus carburante.
Riportiamo l'approfondimento della giornalista Donatella Tiraboschi pubblicato sul Corriere della Sera - Bergamo dove si evidenza la beffa del gas liquido green «Costi triplicati da gennaio 2021 e mezzi fermi perché...
Autotrasporto, lunedì 12 settembre al via il credito di imposta per 497 milioni finalizzati a mitigare gli effetti del caro-carburante per il 2022 - Link per il collegamento (disponibile da lunedì 12 settembre 2022)...
A seguito dell’open hearing dell’ADM svoltosi il 2 settembre 2022, in cui sono stati spiegati gli ultimi sviluppi della piattaforma per richiedere il credito di imposta del 28% sugli acquisti di gasolio del primo...
Consentitemi anche di formulare un fortissimo augurio ai nostri collaboratori, tutti, unitamente ad un grazie per quanto hanno dato e sono certo continueranno a dare....
Premesso che se il comparto della logistica non è messo in condizioni di funzionare adeguatamente, l’intero sistema produttivo del Paese ne paga le conseguenze.
Ciò in quanto, il settore dell’autotrasporto, movimentando...
Il Ministero delle Finanze ha comunicato gli importi delle deduzioni forfettarie per le spese non documentate a favore degli autotrasportatori per il periodo di imposta 2021.
Il taglio sul costo della benzina viene prorogato dall'8 luglio al 2 agosto, via decreto interministeriale siglato dal ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e dal ministro della Transizione Ecologica, R...
La circolare prot. n.3738 del 13/05/2022, riporta le prime disposizioni attuative del regolamento UE 1055/2020, in materia di accesso alla professione e al mercato dell’autotrasporto.
Confermati tutti gli altri interventi previsti sempre dall’art. 6 del decreto, in materia di Pedaggi autostradali, Deduzione forfettarie delle spese non documentate e GNL.
È appena terminato l'incontro del Tavolo Autotrasporto convocato in modo urgente dal VM Bellanova per discutere i criteri e le modalità di erogazione del fondo di 500 milioni di euro per compensare i maggiori costi...
Il taglio lineare del prezzo del gasolio di 25 centesimi alla pompa, susseguente alla riduzione delle accise per un mese, determina impatti fortemente negativi sulle imprese di autotrasporto.
Gli interventi sono volti a mitigare gli aggravi economici per il settore derivanti dall’aumento eccezionale dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici e si aggiungono a quelli già adottati con il precedente...