Benvenuti in FAI Cuneo

Il portale della Federazione Autotrasportori Italiani, sezione di Cuneo

La FAI Cuneo nasce nel 1963

É l’associazione di categoria datoriale di riferimento per il settore trasporto che da anni svolge attività politico sindacale di rappresentanza della categoria degli autotrasportatori di Cuneo e provincia e aderisce alla FAI - Federazione Autotrasportatori Italiani.

Aderisce a Conftrasporto, la confederazione che, raggruppando associazioni del mondo del trasporto, della spedizione e della logistica, si pone come punto concreto di aggregazione di tutte le realtà di rappresentanza che operano nell'intero mondo dei servizi di trasporto e di logistica, e che conta sul territorio nazionale oltre 130 associazioni territoriali aderenti.

IN PRIMO PIANO

La decisione arrivata nella serata del 16 marzo è un’ottima notizia: il Ponte sullo Stretto si farà”. Esulta il presidente di FAI-Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, fra i più tenaci sostenitori dell’opera.

La...

Approfondisci

La necessità di arrivare in tempi strettissimi alla definizione delle norme necessarie alla fruizione dei 285 milioni per il recupero dei costi sostenuti per l'acquisto del gasolio, lo sblocco del pagamento del bonus ad...

Approfondisci

Positiva l’azione del ministro Salvini sul caso Austria e sulla tutela delle imprese italiane. Che non sono certamente contrarie a interventi a favore della decarbonizzazione, ma chiedono tempo e l’applicazione del...

Approfondisci

Motori termici Uggè (FAI-Conftrasporto) “bene l’Italia che annuncia il ‘no’ alla messa al bando dei veicoli diesel e benzina dal 2035”

Approfondisci

Siamo pronti a firmare la petizione contro la messa al bando dei motori diesel e benzina entro il 2035.

Approfondisci

“Una scelta a dir poco demenziale”. Così il presidente di FAI-Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè bolla lo stop alle immatricolazioni dei mezzi diesel e benzina dal 2035 deciso in sede europea.

Un provvedimento che...

Approfondisci